Enter your email business to download and customize this spreadsheet for free
Hai bisogno di un calendario stampabile per il 2024? Il nostro Modello di Calendario 2024, disponibile in Microsoft Excel e Google Sheets, viene fornito con visualizzazioni settimanali e mensili per i tuoi compiti e un cruscotto per monitorare i tuoi progressi nel raggiungimento dei tuoi obiettivi principali per l'anno.
In questo articolo, imparerai come personalizzare il nostro modello Foglio di Calcolo del Calendario 2024 per soddisfare le tue esigenze di pianificazione in tre semplici passaggi. Prima, tratteremo come pianificare le attività e automatizzare la loro frequenza (ad esempio, giornaliera, settimanale o mensile); Secondo, impareremo come creare diverse versioni di un calendario e tracciare le loro attività in molteplici visualizzazioni; Infine, spiegheremo come analizzare i tuoi modelli di carico di lavoro e i periodi più impegnativi con l'aiuto del cruscotto.
Inoltre, questo modello fornisce un modo pratico e automatizzato per gestire il tuo calendario senza la necessità di inserimenti manuali ripetitivi. Mentre spieghiamo come utilizzare il modello, condivideremo anche alcuni consigli e trucchi per rendere questo modello ancora più personalizzabile per le tue esigenze uniche.
Quindi, se desideri vedere l'intero anno in un colpo d'occhio e pianificare in anticipo per i tuoi giorni più impegnativi, continua a leggere. Il modello Foglio di Calcolo del Calendario 2024 è disponibile in Microsoft Excel e Google Sheets.
La parte manuale del modello offre schede pre-organizzate per ogni mese dell'anno, da gennaio a dicembre 2024, con spazio per scrivere e monitorare il completamento delle tue attività quotidiane.
Scrivi le attività che eseguirai ogni giorno e contrassegnale con un "x" quando sono completate. L'intestazione diventerà blu scuro quando tutte le attività giornaliere sono completate.Mentre passi i giorni, la barra di avanzamento sopra accumula le tue prestazioni. Ciò significa che quando tutti i compiti sono completati nel mese, la barra di avanzamento mostrerà il 100% di completamento, e tutte le intestazioni saranno trasformate.
Il monitoraggio quotidiano e mensile dei progressi ti fornisce un senso di realizzazione man mano che vengono completati più compiti durante il mese. Per continuare con altri mesi, seleziona la scheda successiva; le stesse funzionalità si applicano a ogni mese dell'anno.
Il metodo sopra ti permette di monitorare manualmente i compiti quotidiani con schede mensili pre-organizzate. Nella prossima sezione, spiegheremo come rendere questo processo più efficiente.
Se hai un calendario molto impegnativo, potrebbe diventare noioso inserire manualmente i compiti ogni giorno, settimana o mese. Questo modello ha una soluzione: crea un compito una volta, e imposta la sua frequenza di ripetizione per tracciarlo automaticamente nelle viste giornaliere, settimanali e mensili. Di seguito è riportata una descrizione passo-passo di come funziona questo processo di automazione:
Vai alla scheda "Tasks". Qui, abbiamo una tabella per inserire tutto ciò che riguarda il compito che vuoi creare. Ad esempio, vuoi programmare una riunione di lavoro ogni lunedì alle 10. In questo caso, utilizziamo il primo giorno del 2024, che è un lunedì.
Successivamente, definisci il tipo di compito.In questo esempio, abbiamo definito il tipo di attività come "Riunioni". In una sezione successiva di questo articolo, spiegheremo come personalizzare i tipi di attività. Quindi, descrivi l'attività (ad es. "Riunione di lavoro settimanale") e imposta la sua priorità (ad es. bassa, media, alta). Indica anche l'orario di inizio e di fine dell'attività (ad es. dalle 10:00 alle 11:00).
Per automatizzare l'attività in base alla sua frequenza e al momento dell'occorrenza, puoi scegliere la frequenza come un evento unico, quotidiano, settimanale o mensile. Nel nostro esempio, l'attività si ripeterà settimanalmente e continuerà a farlo fino alla metà del 2024. Infine, seleziona il calendario a cui appartiene questa attività. Questo campo ti permette di avere diversi calendari all'interno di un unico modello. Ciò significa che puoi separare i calendari personali e di lavoro e persino assegnare attività ad altre persone.
Ora che sai come risparmiare tempo impostando la frequenza di un'attività e assegnandole diversi tipi, priorità e calendari - possiamo passare alle schede 'giornaliera', 'settimanale' e 'mensile' per vedere il risultato di tutte le attività create.
I filtri disponibili nella vista giornaliera possono essere applicati anche alle viste settimanali e mensili insieme alla dashboard. Per scegliere quali attività vuoi visualizzare, utilizzerai questi filtri. Il filtro del periodo, ad esempio, mostra l'intervallo di date che vuoi esaminare.
In questa scheda, digita qualsiasi giorno dell'anno per analizzarlo in dettaglio.Ma se desideri che il modello tracci ogni giorno automaticamente, lascialo vuoto, e mostrerà sempre la vista del giorno corrente. Gli altri filtri riguardano il tipo di attività, la priorità e il calendario a cui l'attività appartiene, come dimostrato nella scheda 'Tasks'.
Con la vista giornaliera di questo modello', puoi visualizzare diversi calendari affiancati per avere un senso generale della giornata. Usa il menu a discesa per selezionare il calendario che desideri visualizzare, e i dati si popoleranno automaticamente.
Puoi anche andare alla scheda 'Fields' per aggiungere diversi calendari al tuo modello e alla lista per personalizzare i tipi di attività. Queste liste saranno automaticamente disponibili quando registri le tue attività.
Tornando al modello, abbiamo finalmente un elenco completo di tutte le attività in un giorno, indipendentemente dal calendario. Qui, puoi personalizzare la vista selezionando i dettagli che desideri monitorare riguardo alle attività - come il tipo, la priorità, o qualsiasi altro campo che desideri. Se preferisci, puoi anche utilizzare i filtri per guardare attività più specifiche.
Come accennato in precedenza, i filtri che si trovano nella vista giornaliera possono essere applicati anche qui. La differenza è che quando viene inserita una data, viene visualizzata l'intera settimana a partire da quella data.
I filtri funzionano allo stesso modo.Se desideri analizzare diversi calendari in una vista settimanale, seleziona quello che preferisci e le attività visualizzate saranno filtrate di conseguenza. La stessa logica si applica ai tipi di attività e alle priorità.
La vista settimanale include una bacheca di completamento con tutti i dettagli di ogni attività che hai in quella settimana con indicatori di priorità codificati a colori: il verde indica una priorità bassa; il giallo indica una priorità media; e il rosso indica una priorità alta.
Puoi anche scegliere quali dettagli mostrare qui riguardo alle attività. Per fare ciò, torna alla nostra scheda 'Campi' e, nella sezione 'Impostazioni del calendario', seleziona le caselle delle informazioni che desideri aggiungere o rimuovere dalla vista settimanale. In questo modo, hai il totale controllo su come e cosa visualizzare riguardo alle tue settimane. Per una personalizzazione aggiuntiva, i formati di data e ora, così come i colori condizionali, possono essere modificati.
La vista mensile condivide lo stesso schema di colori della vista settimanale per indicare le priorità delle attività. Anche qui, gli stessi filtri influenzeranno le attività. Seleziona il mese che desideri visualizzare e la struttura del calendario cambierà di conseguenza. Puoi anche utilizzare i filtri per specificare il tipo di attività, la priorità e il calendario che desideri esaminare.
Una possibilità della vista mensile è la personalizzazione del primo giorno della settimana visualizzato. Nel nostro caso, la settimana inizia il lunedì.Se preferisci che inizi di Domenica: Nella scheda 'Fields', vai alla sezione 'Impostazioni calendario' e modifica il giorno della settimana in cui inizia il calendario.
In questo modo, puoi supervisionare l'intero mese e pianificare di conseguenza, conoscendo la priorità e il tempo di ogni compito. E ricorda: tutti i compiti vengono visualizzati automaticamente in base alle informazioni di una sola scheda, come abbiamo mostrato all'inizio di questo articolo.
Dopo aver esplorato come creare e visualizzare il tuo calendario, ecco un approfondimento su come personalizzarlo ulteriormente. Prima di analizzare i modelli del cruscotto, ecco alcuni preziosi consigli per modificare i formati di data e ora o cambiare i colori condizionali - e naturalmente, questi consigli possono essere applicati anche ai nostri altri modelli!
Questo modello è impostato di default sul formato di data e ora più comune negli Stati Uniti. Per cambiare il formato di data e ora:
Lo stesso processo si applica alla modifica del formato dell'ora: seleziona i campi che desideri modificare e fai come prima. Poi fai lo stesso per ogni scheda che desideri personalizzare.
Utilizziamo colori condizionali nei campi delle priorità e nelle sezioni 'programma' delle viste 'Giornaliera' e 'Settimanale'. Nella vista settimanale, se vuoi cambiare il nostro colore blu per i compiti:
La stessa procedura può essere applicata ad altri campi che utilizzano la formattazione condizionale. Ora che abbiamo coperto come creare, visualizzare e personalizzare questo calendario, concludiamo questo tutorial di modello con come analizzare tutto questo.
Per comprendere il modello dei tuoi impegni e compiti, il cruscotto ti aiuterà a rispondere a queste 3 domande:
Nel cruscotto, puoi visualizzare e analizzare come i tuoi compiti sono distribuiti per ogni ora del giorno, ogni giorno della settimana e ogni mese - oltre ad avere gli stessi filtri per specificare quali tipi di compiti e calendari vuoi analizzare. I grafici specificeranno anche la priorità di ogni compito per fornire una migliore comprensione della tua routine e delle tue responsabilità.
Con questo modello di calendario personalizzabile, ci siamo immersi nella frequenza dei compiti, nelle molteplici visualizzazioni e ti abbiamo mostrato come appare tutto in un cruscotto. Con infinite opzioni di personalizzazione, indicatori di priorità e la possibilità di visualizzare diversi calendari affiancati, questo modello è fatto per farti risparmiare tempo e organizzare il tuo anno. E se desideri ancora più strumenti per tenere traccia dei tuoi compiti, abitudini e progetti, dai un'occhiata ai nostri modelli di tracciatore di abitudini e di bacheca Kanban.Fateci sapere cosa ne pensate!